Politica e Sanità
16 Novembre 2011Si svolgerà il 6 ottobre prossimo a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, un Convegno organizzato da AILOG (Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management) sul Trasporto del Farmaco a Temperatura Controllata. Dieci anni fa, segnala un comunicato, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del 6 luglio inizia una rivoluzione nel mondo del trasporto del farmaco in Italia: sono infatti sancite le linee guida in materia di buona pratica di distribuzione dei medicinali per uso umano. Tali linee, mutuate dalle normative europee, in Italia sono recepite in maniera più restrittiva rispetto ad altri paesi, richiedendo forti investimenti nelle tecnologie e negli impianti per il controllo della temperatura e della sicurezza. A dieci anni da questa direttiva è ora importante creare le condizioni per un confronto, anche a livello internazionale, che sia in grado di dare delle utili indicazioni sugli scenari futuri. Gli interventi riguarderanno le interpretazioni della normativa realizzate da studiosi di fama internazionale e la presentazione, attraverso case history, dei più importanti operatori del settore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)