Politica e Sanità
16 Novembre 2011Attesa lordinanza sui vaccini
Lo ha detto il viceministro alla salute Ferruccio Fazio intervenendo a un videoforum su Repubblica.it. ''''E'' un atto dovuto, ma - ha spiegato Fazio - ha richiesto per il suo perfezionamento il parere del Consiglio superiore di sanità, anche per individuare le categorie da vaccinare. Noi - ha proseguito il ministro - i vaccini li abbiamo e ci prendiamo le nostre responsabilità. Fazio ha quindi ribadito che sarà vaccinato il 40% della popolazione e, con la seconda fase delle vaccinazioni indirizzata alla popolazione scolastica dai 2 ai 27 anni, ha detto, ''''prevediamo di eradicare l''epidemia dal paese entro la fine della Primavera. Secondo Fazio, prevedere una vaccinazione eccessiva sarebbe errato: è evidente - ha commentato - che la risposta politica più semplice sarebbe quella di vaccinare tutta la popolazione, ma noi ci stiamo prendendo la responsabilità di fare questo piano vaccinale perch� abbiamo dei seri motivi per farlo, legati non tanto alla gravità ma alla diffusibilità del virus. Dei grandi paesi europei - ha concluso - siamo quelli che hanno preso meno dosi di vaccino, ma e'' una scelta fatta non politicamente bensì su basi scientifiche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)