Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Per la Siti subito il vaccino stagionale


Avviare subito, fin dal primo ottobre, la vaccinazione contro l''influenza stagionale per evitare sovrapposizioni con il vaccino pandemico disponibile presumibilmente già dal prossimo 15 novembre per i malati cronici. Questo è l''appello della Giunta della Società Italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) che si è riunita a Roma allo scopo di definire le raccomandazioni per la gestione preventiva delle due influenze, quella stagionale - attesa come di consueto a fine anno - e quella pandemica da virus A/H1N1. La Siti, rende noto un comunicato, rileva che ''''la campagna di vaccinazione contro l''influenza stagionale e'' da avviare dal 1 ottobre 2009, in applicazione della Circolare Ministeriale del 23 luglio 2009''''. Non appena disponibile il vaccino pandemico, va inoltre avviata, secondo la Società di Igiene, ''''una grande operazione di vaccinazione di massa a favore degli addetti ai servizi essenziali (personale scolastico incluso) e dei soggetti affetti da patologie croniche”. “La vaccinazione di questi soggetti dovrà essere eseguita - si precisa nella nota - a distanza di almeno due settimane dalla precedente vaccinazione con vaccino stagionale (fatte salve specifiche future indicazioni circa l''ipotesi di co-somministrazione dei due vaccini)”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Trattamento rinforzante dall'azione detox

Trattamento rinforzante dall'azione detox

A cura di Dermovitamina

Presentato in Senato un documento sulla gestione del paziente con colite ulcerosa:  maggiore appropriatezza terapeutica, migliore qualità della vita e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top