Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuovi servizi in farmacia, inizia l’esame al Senato


L’Atto approvato in Consiglio dei Ministri alla fine di luglio approda ora in Commissione

E’ imminente in Senato l’inizio dell’esame dell’AG 107, contenente lo “Schema di decreto legislativo recante individuazione dei nuovi servizi erogati dalle farmacie pubbliche e private operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale”. La data di inizio dell’esame, assegnato in sede consultiva alla Commissione XII, è stata fissata per il 16 settembre, mentre il termine di scadenza per il parere è stato fissato per giovedì, 1� ottobre 2009. In Commissione XII, è stato nominato relatore dell’atto del Governo il Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri. Lo schema di decreto è stato, assegnato, altresì, per le osservazioni di competenza, alla Commissione V (Bilancio), che dovrà concludere i propri lavori entro il 1� ottobre 2009, e alla Commissione I (Affari Costituzionali), per la quale il termine di scadenza per l’esame dell’atto è stato fissato per lunedì 21 settembre 2009. Secondo la prassi parlamentare, il provvedimento è stato presentato contestualmente anche alla Camera dei Deputati e assegnato alle Commissioni XII (Affari sociali) e V (Bilancio), con termine di scadenza dell’esame fissato per il 1� ottobre 2009. L’inizio dell’esame, per la settimana in corso, è previsto in Commissione V, nelle sedute di mercoledì 16 e giovedì 17 settembre  e per tale Commissione relatore del provvedimento sarà l’Onorevole Chiara Moroni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Dal 1° gennaio entra in vigore il passaggio totale alla ricetta elettronica, ma resta ancora operativa la ricetta cartacea, in attesa delle indicazioni operative da parte del Ministero dell'Economia...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top