Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Anticancro come diamanti


Sulle molecole di nuova generazione le case farmaceutiche investono milioni di euro in ricerca scientifica che poi vengono scaricati sulle poche unità di prodotto vendute. Risultato: farmaci che costano come diamanti e servizi sanitari nazionali sull''orlo del collasso entro 8-10 anni. E'' lo scenario delineato da Alessandro Rampa, direttore sanitario della Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori di Milano che ieri, in occasione della presentazione di un libro sulla famiglia dei carcinoidi, lancia l''allarme: "Anche qui in Italia il Ssn non sarà più in grado di sostenere la spesa. I farmaci innovativi hanno prezzi sempre più alti, bisogna correre ai ripari".

Un esempio? "Due molecole attualmente in uso all''Int di Milano che - rivela Rampa - costano 7milioni di euro al chilo. Poco meno, cioè, di un chilo di diamanti, attualmente valutato intorno ai 10 milioni di euro". Farmaci ''salvavita'' per pazienti affetti da alcuni tumori. In un caso si tratta di fiale da somministrare prima del trapianto di midollo: un ciclo di quattro comporta una spesa di 40 mila euro a paziente. Nell''altro, la molecola viene ricavata da un mollusco e si usa per la terapia del dolore. Il rovescio della medaglia di cure sempre più mirate, a beneficio di categorie sempre più ristrette di malati, è quello di veder schizzare i prezzi alle stelle, sottolinea Rampa. Una previsione sul lungo periodo, 8-10 anni, che però, spiega l''esperto, desta preoccupazione: "Non possiamo chiudere gli occhi - sottolinea - dobbiamo fare delle scelte al più presto. Affinch� questa nuova sfida non ci colga impreparati". Una strada già imboccata dal servizio sanitario britannico che, conclude Rampa, "dichiara di essere pronto a inaugurare un''attività di monitoraggio nazionale, per dare il via libera a investimenti mirati".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I Financier alle mandorle Céréal

I Financier alle mandorle Céréal


La posizione di Vaccines Europe, organismo dell’associazione farmaceutica europea Efpia, sulla proposta di revisione della legislazione farmaceutica avanzata...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top