Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In calo vendita pillola del giorno dopo


Tra i giovanissimi italiani diminuisce il ricorso alla pillola del giorno dopo, la contraccezione d''emergenza il cui utilizzo massiccio è stato più volte denunciato dai ginecologi. Gli ultimi numeri, però, sono confortanti: "A luglio le vendite della pillola del giorno dopo in Italia sono calate del 4,8% rispetto a un anno fa", riferisce con soddisfazione il presidente della Sigo (Società italiana di ginecologia e ostetricia), Giorgio Vittori. I ragazzi della Penisola sembrano dunque iniziare a raccogliere l''invito alla responsabilità lanciato dagli esperti, che con la campagna “Scrivi la tua pillola d''amore estivo” hanno raggiunto 10 città del Paese. "Il primo obiettivo è raggiunto - dice Vittori, commentando la flessione nelle vendite della pillola del giorno dopo - Un successo che giunge dopo anni in cui il trend era in costante e forte crescita. A sottolineare come, quando riusciamo a raggiungere i giovani, questi siano aperti e comprendano la necessità di comportamenti responsabili. I nostri messaggi ci pare stiano lentamente penetrando, anche se con differenze geografiche".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

A cura di Lafarmacia.

Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top