Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Iss: autorizzazione Emea per il vaccino prima del picco


Secondo Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive dell''Istituto Superiore di Sanità, le dosi di vaccino contro l''influenza suina dovrebbero accumularsi in tempo e l''autorizzazione dell''organo regolatorio europeo, l''EMEA, alla vaccinazione dovrebbe arrivare, prima del picco epidemico, atteso per dicembre. Rezza a margine del convegno sull''influenza H1N1 organizzata dall''associazione Rossetti sottolinea come “le prossime 2-3 settimane, a scuole iniziate e ferie finite per tutti, saranno decisive per capire quanto presto dovremo iniziare a fronteggiare questa influenza”. Per ora si può dire che la maggior parte dei casi clinici sono lievi e che solo in rari casi si sono verificate polmoniti primarie, date proprio dal virus. Inoltre, ha aggiunto Rezza, forse servirà una sola dose di vaccino e non due, e l''impatto globale dell''epidemia sarà mitigato. Da registrare sempre in tema di vaccino che Silvio Berlusconi ha annunciato al Cdm che “l''Italia ha aderito all''iniziativa del presidente Usa Barack Obama di destinare il 10% dello stock di vaccini per il virus A/H1N1 ai paesi che non ne dispongono a sufficienza e dove è più alto il pericolo di insorgenza delle epidemie”. Lo ha reso noto un comunicato di palazzo Chigi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

La Corte di cassazione ha affrontato un caso di risarcimento danni derivanti dall'uso di una pasta dentaria, che si riteneva responsabile di una mieloneuropatia. La sentenza si è concentrata su due...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top