Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Un’Academy europea per l’indipendenza dei trial


Nasce la European Academy of Cancer Sciences e sarà diretta da Alexander Eggermont, presidente dell''European Cancer Organisation (ECCO). Tra i suoi 114 membri, sono presenti anche Umberto Veronesi e i premi Nobel Harald Zur Hausen e Sir Paul Nurse. L’Academy si pone tra i suoi obiettivi, dare consigli ai Governi e ai politici nazionali, europei e mondiali sui bisogni della comunità scientifica oncologica; intervenire in caso si verificassero situazioni negative per la ricerca, come la Clinical Trial Directive che ha di fatto ridotto il numero delle sperimentazioni indipendenti sui farmaci anti-cancro; difendere i diritti dei pazienti che lottano contro il tumore. "Tenendo un occhio puntato sugli sviluppi politici nel Vecchio Continente che riguardino il nostro settore - evidenzia Eggermont - potrò dare consigli a chi prende le decisioni, evitando in futuro errori come la direttiva sui trial clinici, che ha avuto un effetto disastroso sugli studi indipendenti e di confronto sui medicinali. Il suo risultato è stata infatti una diminuzione della ricerca accademica europea in oncologia. In questo caso la comunità scientifica si è svegliata troppo tardi e il danno era già fatto”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

Diagnosi precoci, farmaci innovativi e rifinimento del fondo per la malattia sono alcune delle proposte dall’Itergruppo parlamentare per l’Alzheimer. Solo in...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top