Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il Consiglio superiore di sanità ha dato parere favorevole alla co-vaccinazione, dunque disco verde per l''immunizzazione sia dall''influenza tradizionale che dal virus A/H1N1. Ciò significa che "teoricamente, ci si potrebbe covaccinare anche nello stesso giorno"
Cosa, però, che non avverrà per chi si sottoporrà subito alla vaccinazione contro l''influenza stagionale, perch� per il più classico dei malanni di stagione "la campagna vaccinale inizierà il 1 ottobre, mentre bisogna attendere per l''altro siero". Lo precisa il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, lasciando la commissione Affari sociali della Camera dove è stato ascoltato oggi in audizione. "Ogni anno muoiono di influenza tradizionale 4-5 mila persone. Il problema è fare in modo che la somma" tra le vittime dei due virus "non sia superiore a quella degli anni scorsi" ha aggiunto poi il viceministro della Salute, ricordando che per l''influenza A "il tasso di mortalità stimato è meno della metà di quello dell''influenza stagionale". Ma di influenza A "si può morire", riconosce lo stesso Fazio, e in pericolo sono soprattutto le "persone a rischio, e chi sviluppa polmonite interstiziale". Il viceministro appare comunque ottimista. La pandemia "non desta particolare preoccupazione. Siamo sereni - ribadisce - e riteniamo che l''andamento del virus sia mite, con sintomatologia più lieve di quella stagionale". E parlando dei casi gravi e delle misure allo studio per fronteggiarli, il viceministro sostiene che si attesteranno a "poche centinaia, non saranno in misura molto elevata".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)