Politica e Sanità
16 Novembre 2011Dalla Federazione
In un momento in cui i cittadini rischiano di essere frastornati da informazioni a volte contrastanti sullinfluenza pandemica, è fondamentale per il farmacista, che è un punto di riferimento centrale del pubblico in fatto di salute, poter contare su una formazione specifica di alto livello che gli permetta di informare correttamente chi si rivolge a lui. Non si deve dimenticare che ogni giorno nelle farmacie italiane entrano tre milioni di persone così
Compito del gruppo di lavoro è coordinare e validare le iniziative e i materiali informativi sulla pandemia e sullinfluenza stagionale prodotti dalla Federazione e dagli Ordini, valutando anche quali sono i bisogni sia degli iscritti sia dei cittadini. Il primo passo è la partenza dei corsi di formazione a distanza dedicati a questa tematica organizzati dalla Fondazione Cannavò con il patrocinio federale. Infatti, il 28 settembre sarà accessibile il corso, curato dallo stesso professor Pregliasco, dedicato allinfluenza stagionale e alle malattie da raffreddamento, e il 1� ottobre sarà la volta di quello dedicato alla pandemia da virus H1N1, curato dal professor Giancarlo Icardi, del Dipartimento di Scienze della Salute dellUniversità degli Studi di Genova. Ai corsi, gratuiti e validi ai fini ECM, si accede attraverso il sito www.farmafad.com.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)