Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Prevenire i malanni di stagione


Con l’arrivo della stagione fredda, e il timore del virus influenzale pandemico, aumentano i consumi di prodotti, come vitamine e integratori per rinforzare il sistema immunitario, che prevengono i classici malanni stagionali. "Possiamo stimare che, tra i bimbi da 1 a 6 anni, 500 mila assumano questi prodotti, più altri 300 mila dai 7 ai 14 anni" sono le stime fornite da Italo Farnetani, pediatra dell''Università di Milano. Tuttavia, secondo il pediatra a 1-2 anni è normale che un bambino si ammali con tosse, raffreddore e febbre 5-6 volte l''anno, a 3-4 anni si scende a 4-5 volte, a 5-9 anni a 3-4 volte, e a 10-18 anni si arriva a 2-3 volte. "Ogni anno che passa i bambini si ammalano sempre di meno. D''inverno la colpa non è dell''aria fredda, ma del fatto che si sta maggiormente al chiuso, dove è più facile trasmettersi i virus e i batteri". Esprime inoltre perplessità su alcuni prodotti: “Per i farmaci immunomodulatori o immunostimolanti non esistono prove cliniche che dimostrino con certezza che funzionino. Lo stesso, dicasi per integratori, antibiotici preventivi, immunoglobuline e rimedi omeopatici. Attenzione ai prodotti di erboristeria: anche se naturali, non vanno usati con leggerezza", avverte. "La vitamina A sembra prevenire le infezioni dell''apparato respiratorio e di quello digerente: se si prende come farmaco dovrà essere il medico a prescriverla - conclude Farnetani - ma per evitare carenze basterà mangiare cibi che la contengono: carote, verdure gialle, spinaci, broccoli, zucca, tuorlo dell''uovo, fegato, pesce e formaggio".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top