Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmacie veronesi amiche dell’allattamento


A Verona le farmacie comunali offrono uno spazio attrezzato alle mamme che allattano al seno, e forniscono loro tutte le informazioni utili a prolungare il più possibile l''esclusiva alimentazione materna (almeno fino ai sei mesi) come raccomanda l''Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità). L''iniziativa, che ha trovato l''appoggio dell''Agec (la municipalizzata che a Verona gestisce le farmacie comunali), è stata promossa dall''Associazione Il Melograno, da trent''anni in prima linea per la diffusione di una nuova cultura della maternità, che conta in Italia 14 sedi. Dopo il successo del progetto pilota veronese, ora la novità si sta allargando a tutte le regioni italiane e dall''1 al 7 ottobre i promotori aderiranno alla Settimana mondiale dell''allattamento, che punta a eliminare tutti gli ostacoli alla nutrizione con latte di mamma. A partire dalle farmacie, dove pure tradizionalmente viene venduto il latte sostituivo. Nei tredici esercizi che espongono il marchio “Farmacia amica dell''allattamento” ci saranno immagini di mamme ritratte durante la poppata, e uno spazio tranquillo e attrezzato dove poter allattare, pesare e cambiare i piccoli e allo stesso tempo trovare aiuto e assistenza nei primi mesi di vita del bambino (durante i quali, spesso, le donne lamentano una sorta di abbandono da parte delle strutture mediche).  In via sperimentale è stato istituito anche un servizio di Sos allattamento che coinvolge le ostetriche territoriali e i pediatri: su segnalazione del farmacista si attiva una rete di operatori sanitari che permette alla madre che necessita di aiuto, di ricevere immediata assistenza in ambulatorio o a domicilio nella certezza che la tempestività dell''intervento possa risolvere la situazione critica. Dopo una prima fase sperimentale giudicata dagli organizzatori "molto soddisfacente", ora Il Melograno punta ad estendere l''iniziativa in tutt''Italia, incoraggiando i farmacisti a seguire i corsi preparatori previsti e a svolgere la funzione di assistenza al cittadino all''interno delle loro strutture.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alleviare i sintomi della bocca secca

Alleviare i sintomi della bocca secca

A cura di TePe

Il pioppo tremolo è una pianta distribuita su tutto il territorio italiano. Le gemme hanno proprietà antisettiche e diuretiche

A cura di Tiziana Di Giampietro

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top