Politica e Sanità
16 Novembre 2011L''American College of Physicians (Acp) chiede alla Food and Drug Administration (Fda) statunitense di introdurre una politica di etichettatura ad hoc sui nuovi farmaci e di fissare una moratoria sulla pubblicità che promuove i medicinali direttamente al pubblico, per i primi due anni di commercializzazione. In un documento chiamato Improving Fda Regulation of Prescription Drugs, cioè migliorare il controllo della Fda sui farmaci con obbligo di prescrizione, la società scientifica, che vanta 129 mila iscritti, sostiene che l''Agenzia regolatoria americana avrebbe bisogno di più fondi e di maggiori poteri da esercitare a difesa della salute dei cittadini americani. Fra questi, secondo l''Acp, ci dovrebbe essere la possibilità di richiedere che i medicinali lanciati sul mercato per la prima volta portino sulla confezione un''etichetta che lo faccia presente al paziente e al medico. Inoltre, sarebbe necessario impedire che questi prodotti vengano pubblicizzati al pubblico nei primi due anni di commercializzazione. Infine, i medici chiedono alla Fda di aumentare la propria capacità di controllo sui farmaci prodotti al di fuori degli Stati Uniti, sui trial e gli studi di pre-approvazione e sugli eventi avversi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)