Politica e Sanità
15 Novembre 2011Si è svolta il 2 settembre a Piacenza lAssemblea dei soci della Federazione degli esercizi farmaceutici (FEF) e dellAssociazione nazionale parafarmacie italiane (ANPI). Ne è uscito confermato il pieno appoggio alla politica delle liberalizzazioni propugnata dal ministro Pierluigi Bersani. "I soci di FEF e ANPI condividono il grado di frustrazione del Ministro Bersani si legge infatti in un comunicato "per le difficoltà che ancora in queste settimane sta incontrando il disegno di legge n 1644. A riguardo un caso emblematico è rappresentato dalla liberalizzazione della vendita dei farmaci di fascia C (articolo 2 del DDL), che approvato alla Camera con il voto unanime della maggioranza, sta incontrando, su sollecitazione di Federfarma, il veto incrociato del Ministro Turco e dei gruppi parlamentari di maggioranza oltre che di opposizione. Le due associazioni, inoltre dichiarano che se larticolo in questione fosse eliminato al Senato, si impegnano a presentare un referendum per labrogazione della pianta organica delle farmacie e per leliminazione del prezzo fisso per i farmaci di fascia C con obbligo di ricetta medica; collaborare con le associazioni dei consumatori, Confesercenti e i partiti politici che sosterranno i referendum; attrezzare i propri esercizi di vicinato per raccogliere e sostenere la raccolta delle firme per tutti i referendum pro-liberalizzazioni promossi dal Ministro Bersani".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)