Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio: per ora infermieri solo a domicilio


Non ci saranno, almeno per ora, infermieri presenti nelle farmacie per offrire vaccinazioni o altri servizi direttamente al cittadino. Questi professionisti potranno però collaborare con gli esercizi farmaceutici, per servizi al domicilio dell''utente. Lo precisa, in sintesi, il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio, illustrando i nuovi servizi possibili nelle farmacie italiane dopo l''approvazione in Cdm del decreto in materia. Fazio sottolinea, insomma, che la farmacia non diventa una casa di cura come temevano i medici, anche se il viceministro resta possibilista su un ulteriore coinvolgimento futuro di questi operatori. "L''infermiere in farmacia può essere collegato ad attività al domicilio del paziente". Per le attività più dirette "per il momento non è previsto il loro utilizzo. Ma apriremo dei tavoli con i medici di medicina generale per una regolamentazione futura”. Fazio si è detto soddisfatto perch� il decreto permetterà ai cittadini di accedere più facilmente a esami, visite e prevenzione. E ha anche sottolineato che il decreto  è stato approvato senza l''ok delle Regioni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis


Diagnosi dopo 5 anni, scarsa conoscenza dei diritti del paziente e dei servizi per la gestione del dolore. Sono i risultati della survey di Dimensione Sollievo, ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top