Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

A Bologna truffa al Ssn


Sei ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari sono state eseguite dai carabinieri del Nas di Bologna. I destinatari sono accusati di associazione per delinquere finalizzata a perseguire illeciti profitti con indebita riscossione di rimborsi dal Servizio sanitario nazionale a fronte della simulata prescrizione di costosi farmaci antitumorali o antimicotici a pazienti malati ignari della truffa o addirittura morti. Le ordinanze, chieste dal Pm della Procura felsinea Enrico Cieri e concesse dal Gip Mirko Margiocco, sono state eseguite nei confronti di due dirigenti della casa farmaceutica milanese Italfarmaco, di un informatore scientifico della stessa azienda e di tre farmacisti titolari di altrettante farmacie, due di Bologna e una di Castel Bolognese, in provincia di Ravenna. Nell''inchiesta sono indagati a piede libero 38 medici e altri 5 farmacisti. 25 medici lavorano al Sant''Orsola di Bologna, due al Maggiore di Bologna, uno all''ospedale di Bentivoglio (Bologna), uno a Ravenna, uno a Ferrara, due alla Asl di Bologna e otto all''ospedale di Rimini. L''entità della truffa è stata quantificata in un milione e 200.000 euro. Pari a una percentuale tra il 12% e il 18 % circa dell''intero fatturato delle farmacie inquisite.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

Per Haleon Italy Srl, concessionaria per la vendita in Italia di una specialità medicinale da banco in gel, la sentenza del Tar Lazio che legittima l'uso del termine “più vantaggioso”...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top