Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Immunomodulazione contro virus influenzali


I risultati ottenuti da ricercatori italiani, autori di studi pubblicati sull''ultimo numero di Allergy and Asthma Proceedings, promuovono un immunomodulatore ribosomiale (Immucytal, Pierre Fabre), come strumento per contrastare i virus influenzali. Il principio attivo agisce sul sistema immunitario in diversi modi, poich�, come spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell''Università degli Studi di Milano: "Tutte le fasi della risposta immunitaria contro i patogeni batterici e virali sono condizionate dall''immunomodulatore ribosomiale". "L''immunomodulatore ribosomiale è efficace nel prevenire le infezioni broncopolmonari ricorrenti e le infezioni di orecchio, naso e gola anche nei bambini - aggiunge Alessandro Fiocchi, pediatra e allergologo e primario della clinica Macedonio Melloni di Milano - Il farmaco riduce il numero, la gravità e la durata degli episodi infettivi, il consumo di farmaci necessari e i giorni di assenza dal lavoro o da scuola". La riduzione degli episodi infettivi nei bambini è risultata pari ad almeno il 40%, con percentuali ancora maggiori (oltre 50%) nei bimbi che soffrono di asma bronchiale. Secondo i medici, l''immunomodulatore ribosomiale può rappresentare uno strumento determinante da affiancare al vaccino e alle precauzioni igieniche. "Questo farmaco migliora la risposta alla vaccinazione antinfluenzale, aumentando la quantità di anticorpi prodotti", sostiene Fiocchi. Un effetto "particolarmente utile nei bambini, che hanno un sistema immunitario ancora immaturo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A cura di PIC Solution

Uno studio pubblicato indica che camminare almeno 7.000 passi al giorno può ridurre significativamente il rischio di depressione. Ecco tutti i benefici

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top