Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sono iniziate le spedizioni dei lotti di vaccino anti-A/H1N1. Novartis annuncia che le prime dosi inviate negli Stati Uniti sono state prodotte partendo da un ceppo virale a bassa resa fornito dall''Organizzazione mondiale della sanità. L''azienda spiega di essere passata a un livello di produzione più alto, così da poter fornire maggiori volumi di siero. Novartis ha anche già inviato 27 milioni di dosi di vaccino contro l''influenza stagionale, prima del previsto a causa di un anticipo delle richieste. Anche GlaxoSmithKline ha avviato le operazioni di invio: al momento, precisa lazienda, 22 governi hanno ordinato 440 milioni di dosi del siero anti-A/H1N1. Il 4 agosto GSK aveva ricevuto ordinativi per fornire 291 milioni di dosi del vaccino pandemico, allora in fase di sviluppo. Numeri che in seguito sono saliti: governi di tutto il mondo hanno richiesto ulteriori 149 milioni di dosi, cosa che ha fatto salire l''ordine a 440 milioni. La spedizione proseguirà per tutto il 2009 e fino alla metà del 2010.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)