Politica e Sanità
16 Novembre 2011Per il 2010 è attesa una crescita del 4-6% del mercato farmaceutico mondiale. Fino al 2013, inoltre, le vendite dovrebbero crescere del 4-7%. E'' la previsione di Ims Health, effettuata tenendo conto dell''impatto globale dei fattori macroeconomici, del ricambio fra prodotti maturi e innovativi e della crescente influenza dell''accesso alle cure sanitarie sulla crescita della domanda di farmaci. "Complessivamente - evidenzia Murray Aitken, senior vice president Healthcare Insight di Ims - la crescita del mercato crediamo rimarrà a livelli storici bassi, ma la domanda più massiccia di quanto ci si aspettasse per i medicinali negli Stati Uniti sta modificando le nostre previsioni. Nel 2009, il mercato statunitense crescerà del 4,5-5,5% e nel 2010 del 3-5%". Discorso diverso per i mercati di paesi emergenti come Brasile, Cina, India, Messico, Russia, Corea del Sud e Turchia: aumenteranno del 12-14% nel 2010 e del 13-16% nei prossimi cinque anni. E sarà la Cina a guidare questo boom con un +20%. Fra le incognite da considerare, a livello globale, ci sono però le misure di contenimento dei prezzi a favore delle casse pubbliche, la possibile riforma sanitaria americana, l''entità della pandemia di nuova influenza e il recupero dalla crisi economica mondiale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)