Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il self help rende la prescrizione appropriata


L’utilizzo negli ambulatori pediatrici di test come il tampone faringeo, la conta dei globuli bianchi e il dosaggio di proteina C reattiva, può essere uno strumento per ridurre la prescrizione inappropriata di antibiotici. Lo sostiene un’indagine svolta in Lombardia dall''Associazione culturale pediatri (ACP) di Milano e della Provincia e presentata al XXI Congresso nazionale dell''Associazione. La ricerca ha coinvolto una sessantina di pediatri di famiglia lombardi, principalmente della Provincia di Monza e Brianza. I risultati - di prossima pubblicazione - evidenziano che su 23.801 accessi per infezioni respiratorie nell''arco di un anno, il self help è stato impiegato 3.489 volte (15% dei casi) e i test più utilizzati sono stati il tampone faringeo, la conta dei globuli bianchi o il dosaggio della proteina C reattiva. Il self-help ambulatoriale ha portato nel 47,5% dei casi alla non prescrizione dell''antibiotico. Le penicilline sono gli antibiotici più prescritti: "Abbiamo rilevato una buona aderenza alle principali linee-guida nazionali e internazionali sul trattamento delle patologie delle vie respiratorie, che indicano come prima scelta le penicilline e in particolare l''amoxicillina. I nostri pediatri si comportano bene sia in termini di appropriatezza prescrittiva sia di economia sanitaria", commenta in una nota Aurelio Nova, pediatra di famiglia di Monza e coordinatore della ricerca ACP. "Il corretto uso del self-help può portare a una riduzione della spesa per la prescrizione degli antibiotici e a un miglior utilizzo delle risorse del SSN".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

Walgreens ha recentemente annunciato un significativo piano di chiusure, che prevede la chiusura di circa 1.200 negozi nell’arco di tre anni. Obiettivo è riorganizzare la propria rete per...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top