Politica e Sanità
16 Novembre 2011Dalla Federazione
A conferma della linea adottata dal Consiglio Nazionale che ha accolto, come raccomandazione, la proposta di favorire il potenziamento, anche sotto laspetto della qualificazione dellaggiornamento professionale, dellattività galenica. La Fondazione Cannavò, con il patrocinio della Federazione, ha predisposto due specifici corsi FARMAFAD relativi a tale materia, che prevedono non solo una formazione teorica, ma anche delle dimostrazioni pratiche. In particolare, le tematiche affrontate sono le seguenti: Note di galenica: le capsule opercolate, a cura della Prof.ssa A.M. Fadda; - Note di galenica: i preparati dermatologici, a cura del Prof. G. Puglisi. Inoltre, entro la fine dellanno, sul quindicinale Il Farmacista, sarà presente unapposita rubrica dedicata alla galenica, che fornirà un ulteriore supporto conoscitivo ai farmacisti che si dedicano a tale delicata e importante attività professionale. Infine, la Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP), in accordo con la Federazione, ha organizzato corsi di approfondimento sulla normativa e sulla tecnica di allestimento dei preparati galenici. Gli eventi di formazione potranno essere svolti sullintero territorio nazionale, in base a specifiche richieste e alle relative esigenze locali. I corsi teorici richiedono la sola disponibilità di unaula di adeguata capienza, mentre i corsi teorico - pratici necessitano anche di un laboratorio adeguatamente attrezzato. Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi direttamente alla segreteria della SIFAP (Viale Piceno, 18 20129 Milano � tel. 02/744013 fax 02/76115200 � website: www.sifap.org - e-mail: sifap@tin.it).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)