Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Iss: oltre 13mila casi di nuova influenza


Sono 13.238 i casi di influenza A in Italia, secondo il rapporto dell''Istituto superiore di sanità aggiornato all''11 ottobre, pubblicato sul sito del ministero della Salute. In particolare sono 12.000 i casi (cosiddetti clinici) registrati dal 27 luglio al 4 ottobre, da quando cioè la diagnosi di influenza da virus A/H1N1 si basa sul solo criterio clinico e i casi vengono segnalati settimanalmente in forma aggregata dalle Regioni e dalle province autonome e poi confermati su un campione di casi notificati settimanalmente. A questi si aggiungono i 1.238 contagi confermati, ancora con il vecchio metodo, dal primo maggio al 26 luglio. Nei mesi successivi sono stati ricoverati 1.155 pazienti. La fascia d''età più colpita si conferma quella dei ragazzi e giovani adulti, con 3.610 contagi fra i 15 e i 24 anni. Seguono 2.280 casi dai 5 ai 14 anni, 1.949 dai 25 ai 34 anni. Sono poi 1.108 i contagi riportati in bimbi al di sotto dei 4 anni e 485 quelli nelle persone con più di 64 anni. Le Regioni più colpite sono la Toscana, con 2.000 casi clinici e 170 ricoverati, e l''Emilia Romagna (1.995). Seguono Campania, con 1.008 persone contagiate, e Lazio, con 974 pazienti e 152 ricoverati. Solo 14 i casi in Molise.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la detersione del corpo

Per la detersione del corpo

A cura di Dermovitamina

L'Aifa ha pubblicato il nuovo Regolamento sul conflitto di interessi. Ecco le nuove regole per dipendenti e consulenti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top