Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fimmg: sì a ricetta online ma non a spese dei medici


I medici di famiglia italiani sono disponibili a collaborare per la ricetta online, spedita direttamente dal PC del medico a quello del farmacista. Così come sono disponibili a fornire dati elettronici alle Asl - richieste ormai obbligatorie per legge - ma "chiedono con fermezza di essere messi nelle condizioni di adempiere a questi compiti senza dover sostenere di tasca propria gli investimenti necessari". E soprattutto senza sanzioni. Lo ha detto il segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale, Giacomo Milillo, nella sua relazione al congresso nazionale, in corso a Santa Margherita di Pula (Ca). "Prima di criminalizzare il comportamento dei medici, che nel settore stanno sviluppando competenze specifiche da anni - ha detto Milillo - è opportuno che Governo e Regioni identifichino una indispensabile sede di coordinamento delle progettualità e dell''impiego delle risorse in campo". E Milillo ha denunciato il rifiuto del confronto da parte dei responsabili del ministero dell''Economia sul tema, anche per il superamento di alcuni problemi tecnici. Risposta immediata da parte del viceministro alla Salute, Ferruccio Fazio, che ha proposto l''istituzione di un gruppo di lavoro sull''informatizzazione e si è impegnato ad "accompagnare i medici" per trovare "soluzioni alle criticità. Ci proponiamo di fare da cavallo di Troia con gli altri ministeri per risolvere questi problemi".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La linea di prodotti per la detersione e il trattamento quotidiano specifica per pelle atopica

La linea di prodotti per la detersione e il trattamento quotidiano specifica per pelle atopica

A cura di Laboratorie SVR

Oltre all’attività sul ciclo sonno-veglia, la melatonina ha attività antiossidante diretta o indiretta e agisce eliminando le specie radicaliche libere

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top