Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Sprechi lombardi da dimostrare


"Una cosa ben strana". Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, definisce così i controlli della Guardia di finanza nelle Asl lombarde e le contestazioni della Corte dei Conti che ipotizza un danno erariale di centinaia di milioni di euro legato al metodo adottato in Lombardia per la distribuzione dei farmaci ad alto costo contro malattie gravi. "La legge - replica dal Pirellone Formigoni - consente alla Regione di scegliere il metodo di distribuzione di questi farmaci. Ci sono leggi nazionali e regionali che lo permettono". Lo spreco di denaro pubblico ipotizzato "è tutto da dimostrare", incalza a margine della cerimonia di consegna delle certificazioni Jci a 7 ospedali milanesi per cure anticancro a domicilio. E'' ancora da verificare, spiega Formigoni, "che la distribuzione diretta attraverso Asl e ospedali costa meno di quella effettuata attraverso le farmacie. Noi, comunque, guardiamo alle esigenze dei cittadini. E non riteniamo di doverli obbligare ad affrontare code nelle Asl e negli ospedali per ritirare i farmaci. Si tratta spesso di cittadini anziani e molto malati. Sarebbe disumano". In Lombardia, prosegue il governatore, "non siamo comunisti: questo dico a chi ha ordinato le ispezioni. Noi diamo ai cittadini la libertà di scegliere" come ritirare i propri medicinali. "E, se questo ci costasse di più, noi privilegeremmo comunque i nostri cittadini". La Lombardia, conclude, "prosegue serena nella propria direzione. Anche perch� ricordo che la Corte dei Conti, finora, non ha mai avanzato obiezioni o rilievi sul metodo di distribuzione dei farmaci per le malattie gravi. Un metodo che noi abbiamo adottato ormai da anni".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Senso di annebbiamento del cervello, sonno non riposante e dolore muscolare sono i segnali più comuni e spesso la condizione è associata a sindrome...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top