Politica e Sanità
16 Novembre 2011Le ricerche degli scienziati della University of Nottingham, dell''Institute for Animal Health, del Royal Veterinary College e del Roslin Institute (Gb) potrebbero portare all''elaborazione di un nuovo approccio per lo sviluppo di vaccini efficaci sia negli umani sia negli animali. Gli esperti sono convinti che sia possibile sfruttare il sistema con cui il nostro organismo legge i codici biologici dei patogeni per creare un prodotto unico per tutti i mammiferi. I vaccini del futuro potranno essere efficaci contro i batteri che causano intossicazioni alimentari, i virus influenzali o i protozoi che provocano la malaria: il segreto sta nell''utilizzare un approccio medico unico, che riconosca come le malattie e le risposte immunitarie contro di loro siano uguali in tutti i mammiferi. Il professor Dirk Werling, del Royal Veterinary College, spiega che il suo team ha compreso che alcuni recettori, chiamati Toll-like, identificano una particolare malattia che colpisce un mammifero e trasportano le informazioni necessarie affinch� il sistema immunitario si dia da fare per combatterla. Sfruttando questa scoperta si potranno creare vaccini unici per uomini e animali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)