Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La pressione oculare si riduce con basse dosi


Allergan Ltd. annuncia che il CHMP ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per la nuova formulazione della soluzione oftalmica di bimatoprost 0,01% (Lumigan 0,01%) nei 27 stati membri dell’Unione Europea. Il farmaco è in fase di valutazione come terapia di prima linea per la riduzione dell’alta pressione intraoculare (IOP) nei pazienti affetti da glaucoma ad angolo aperto e ipertensione oculare. Lumigan 0,01% ha dimostrato un’efficace riduzione della IOP con solo un terzo del principio attivo contenuto nella formulazione Lumigan 0,03%. I dati sono emersi da uno studio clinico su 373 pazienti randomizzati per ricevere Lumigan 0,01% o 0,03% per 12 mesi. A parità di efficacia, Lumigan 0,01% ha dimostrato un buon profilo di sicurezza con maggiore tollerabilità e incidenza minore di iperemia congiuntivale: un numero 3 volte inferiore di pazienti ha sospeso il trattamento a causa di effetti collaterali oculari nel gruppo Lumigan 0,01% rispetto al gruppo di trattamento con Lumigan 0,03%. Allergan preannuncia il lancio di Lumigan 0,01% nell’Unione europea nel corso del quarto trimestre del 2009.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La detergenza storica New Topexan si rinnova

La detergenza storica New Topexan si rinnova

A cura di Soco

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top