Politica e Sanità
16 Novembre 2011Saranno disponibili forse all''inizio della settimana prossima i primi dati sull''andamento della vaccinazione contro la nuova influenza A in Italia. "Abbiamo chiesto all''unità di crisi di darci un rendiconto settimanale sulle vaccinazioni, da discutere nei consueti incontri del martedì pomeriggio. Domani (oggi per chi legge n.d.r.) è un po'' presto, credo che la prossima settimana sapremo qualcosa". Lo annuncia il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio, all''università degli Studi di Milano Bicocca a Monza, a margine dell''inaugurazione del Centro Ciclotrone Pet. Il viceministro è ritornato sui sondaggi diffusi nei giorni scorsi a proposito della scarsa adesione dei medici italiani alla proposta di vaccinarsi contro il virus H1N1. "Si parla comunque di un 40% - ricorda - che rispetto al 20% cui assistiamo in generale contro l''influenza stagionale rappresenta un raddoppio dell''adesione". Infine, riguardo alla sicurezza del nuovo vaccino, "ricordo che prima di essere stato approvato dall''Agenzia regolatoria europea (Emea), è stato valutato su migliaia di persone", conclude Fazio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)