Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Rasi: accordo per innovativi subito disponibili


"C''� un''ipotesi di accordo con le Regioni affinch� recepiscano subito l''innovatività di un medicinale definita dall''Agenzia italiana del farmaco (Aifa), introducendo il prodotto in questione nel proprio territorio per poi riservarsi la possibilità di fare valutazioni successive ed eventualmente escluderlo". Lo ha annunciato il direttore generale dell''Aifa, Guido Rasi, intervenendo a Roma al convegno “Psoriasi: gli sviluppi delle prospettive terapeutiche e il riflesso sulla sostenibilità della cura”, organizzato dall''Osservatorio sanità e salute. "Si sta ragionando su un''ipotesi lanciata dal viceministro Ferruccio Fazio - ha detto Rasi - per agire esattamente al contrario di quanto avviene oggi: le Regioni, attualmente, possono infatti decidere se ammettere o meno un farmaco nel loro prontuario, dopo che l''Aifa l''ha immesso nel mercato. Vediamo se questa bozza di accordo verrà confermata". Secondo Rasi, tutto ciò che non è centralizzato non è sotto controllo: "laddove con le Regioni si collabora - ha evidenziato - tutto funziona e anche i conti sono poi in ordine. Al contrario, quando le Regioni non si rifanno alla centralità di un organo, si creano difficoltà".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Questo Natale regala benessere

Questo Natale regala benessere


È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top