Politica e Sanità
16 Novembre 2011Raggiunto l''accordo tra Governo e Regioni sul Patto della Salute. A quanto si è appreso, l''intesa, siglata nel corso dell''incontro svoltosi a Palazzo Chigi, prevederebbe complessivamente un finanziamento della sanità per il 2010 di circa 106,2 mld di euro. Il Governo aveva messo inizialmente sul piatto poco meno di 104 mld. Il nuovo accordo prevede tra le altre cose che il piano di rientro per le Regioni con i conti fuori posto scatterà se viene sforato del 5% il budget disponibile per la sanità. L''asticella che far scattare il piano per rimettere in sesto i conti sanitari delle Regioni si abbassa dunque, visto che nel precedente Patto la soglia era fissata al 7%. Inoltre è prevista la completa copertura del Governo del ticket sulla diagnostica e la specialistica. "L''Esecutivo, nel fondo che ci riconosce - spiega il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, a margine dell''incontro con il Governo - finanzia anche quella quota relativa ai ticket sulla specialistica che non era stata finanziata dal provvedimento dello scorso anno". "Quattrocentotrentaquattro milioni - ricorda - erano infatti già coperti col provvedimento dell''anno scorso. Ora arrivano, inseriti nell''intesa, gli altri 434 per finanziare completamente i ticket" su visite ed esami.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)