Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Troppo rischio con l''aspirina preventiva


Il bilancio rischi benefici dell’assunzione di aspirina per la prevenzione di problemi cardiovascolari in pazienti che, pur affetti da ipertensione o diabete, non ne hanno mai avuti, potrebbe non essere più favorevole. Lo sostiene Ike Iheanacho, direttore del Drug and Therapeutics Bulletin britannico. Secondo il medico, a tantissimi ipertesi e diabetici viene prescritto l''acido acetilsalicilico in dosi basse, perchè sono considerati pazienti a rischio di infarto. Inoltre, molte persone di mezza età in tutto il mondo assumono regolarmente questo farmaco, anche ogni giorno, per ridurre il rischio di problemi cardiaci. Negli ultimi mesi gli studi hanno aggiunto evidenze a sostegno della tesi secondo cui l''aspirina sarebbe controproducente come prevenzione primaria. E Iheanacho è convinto che questa pratica debba essere abbandonata del tutto. Il rischio è infatti quello di pericolosi sanguinamenti gastrici, senza ottenere alcun beneficio in termini di salute delle arterie e del cuore. Chi è in cura con il farmaco, comunque, non deve smettere di assumerlo senza prima consultare il proprio medico, consiglia l''esperto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

A cura di Bios Line

Uno studio italiano, in collaborazione con l’Iss, ha caratterizzato le varianti genetiche del Rsv associate a forme di bronchiolite particolarmente gravi nei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top