Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Fertilità da Q10 e lode


Il coenzima Q10, un antiossidante contenuto in diversi cibi e integratori alimentari, aumenta la protezione degli spermatozoi dallo stress ossidativo e favorisce un miglioramento dei parametri seminali. è il risultato di uno studio che sarà presentato al XXIV Congresso Nazionale della SIA � Società Italiana di Andrologia, in programma ad Ancona dal 7 al 10 novembre. Allo studio hanno preso parte 10 pazienti con infertilità e quadro seminologico di astenozoospermia, di età compresa tra 25 e 39 anni. Dopo un trattamento di tre mesi con CoQ10 (100 mg/die) si è osservato un aumento della concentrazione e della motilità degli spermatozoi. “Sebbene il Coenzima Q10 sia sintetizzato nelle nostre cellule, la sua sintesi diminuisce con l''invecchiamento o con la malnutrizione, a seguito dell’utilizzo di alcuni farmaci, o con le malattie croniche � sottolinea Giorgio Piubello, della SIA - Quando questo accade l''unica fonte è l''alimentazione o gli integratori alimentari. I risultati di questo studio ci permettono di pensare al Coenzima Q10 quale possibile soluzione terapeutica in quei pazienti la cui infertilità è determinata da una scarsa motilità degli spermatozoi”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

A cura di Aboca

L’Ordine di Roma apre all’ipotesi del farmacista prescrittore come prospettiva “legittima, da considerare e perseguire”. Le farmacie garantirebbero un accesso più rapido alle cure, in...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top