Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sono oltre 15000 i farmacisti che si sono iscritti dallo scorso giugno ai corsi ECM a distanza organizzati dalla Fondazione Cannavò nel programma FarmaFad
Come ha spiegato Felice Ribaldone, presidente dellOrdine di Genova, membro del Comitato Centrale della Federazione e Coordinatore di FarmaFad, ogni giorno si registrano decine di nuove iscrizioni ed è probabile che si possano superare i già lusinghieri risultati ottenuti con ledizione 2008. Va sottolineato, in particolare, il fatto che al corso dedicato alla nuova influenza, curato dal professor Giancarlo Icardi dellUniversità degli studi di Genova, si siano già iscritti 7000 colleghi pur essendo stato messo on-line il 1� ottobre. Segno dellapprezzamento che riscuotono le iniziative in grado di fornire contenuti rigorosi in modo tempestivo, ben al di là della necessità di acquisire crediti formativi ha detto Ribaldone. Come si ricorderà, i corsi sono gratuiti e sul sito www.farmafad.com è possibile registrarsi e ottenere le password necessarie alla fruizione dei moduli e allesecuzione dei test di valutazione. Chi si registra può usufruire sia del programma 2008, se non lo avesse fatto lanno scorso, sia ovviamente del programma 2009, che comprende 12 moduli per un totale di 24 ore di formazione (erano 16 nel programma 2008). Tra i temi trattati nei nuovi moduli: i farmaci di automedicazione, la corretta gestione della cefalea, lintegrazione alimentare, i farmaci equivalenti in Italia, la febbre nel bambino, le interazioni tra farmaci, i nuovi scenari dell''influenza e della vaccinazione antinfluenzale, il counselling nel paziente affetto da sovrappeso-obesità, le problematiche menopausali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)