Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Boom di antivirali, antibiotici e analgesici


Tra luglio e settembre  il valore di antivirali, antibiotici e analgesici è salito attestandosi tra 60 e 76 pezzi per 100.000 abitanti “quando maggiore era la preoccupazione di contrarre il virus recandosi in vacanza all''estero e in corrispondenza con l'' inizio dell''anno scolastico”. Questo quanto si legge nel sito Epicentro dell''Istituto superiore di sanità relativamente alle vendite di antivirali e incidenza dell''influenza A. In particolare, si legge, se tra la fine del 2008 e l''inizio del 2009 si registrava un consumo inferiore ai 3 pezzi per 100 mila abitanti, dallo scorso aprile questo valore è invece passato a 12,4 per 100 mila abitanti schizzando a 60-76 del periodo luglio-settembre. A livello geografico, i valori di acquisto più elevati si osservano nelle regioni del centro-nord. ''''E'' ipotizzabile che questo andamento - si legge su Epicentro - possa essere stato influenzato anche dalle notizie apparse negli ultimi mesi sui media rispetto alla diffusione del virus e sui ricoveri a seguito delle complicazioni provocate dall''influenza”. Per quanto riguarda analgesici e antibiotici nonostante i dati siano in linea con l''andamento stagionale, nella settimana 19-25 ottobre, rispetto allo stesso periodo dell''anno precedente, è stata però rilevata una crescita del 17% per gli antibiotici e del 50% per gli analgesici.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

A cura di Lafarmacia.

Curasept lancia un nuovo sito facile da navigare e da esplorare per rendere la consultazione immediata, per tutti, sia dai professionisti sia dagli...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top