Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Antivirale efficace contro HCV


Tibotec ha annunciato i risultati di un nuovo studio (VX950-C208), che rivela che è stata ottenuta una risposta virologica sostenuta in più dell’80% dei pazienti naive con il virus dell’epatite C (HCV) cronica con genotipo 1, che sono stati trattati con telaprevir, ogni 8 o 12 ore in combinazione con le terapie standard. Telaprevir è un nuovo agente terapeutico STAT-C (Specifically Targeted Antiviral Therapy for hepatitis C), sviluppato da Tibotec con la collaborazione della Vertex Pharmaceuticals. Lo studio è stato presentato in occasione della 60esima riunione annuale dell’associazione americana per lo studio delle malattie del fegato. Lo studio di fase II, in aperto, randomizzato ha valutato telaprevir in combinazione con le terapie standard Peg-IFN alfa-2a (Pegasys) e ribavirina (Copegus) o Peg-IFN alfa2b (PegIntron) e ribavirina (Rebetol) in 161 pazienti. Per la stragrande maggioranza dei pazienti, questi alti tassi di risposta virologica sostenuta sono stati raggiunti dopo 24 settimane di trattamento totale. I soggetti che hanno raggiunto HCV RNA non rilevabile dopo 4 settimane (risposta virologica rapida) e hanno mantenuto questo risultato nel corso delle 20 settimane successive, sono stati autorizzati a interrompere tutte le terapie alla 24� settimana. Solo al 18% dei soggetti è stato richiesto di continuare la terapia standard fino alla 48� settimana.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Che energia quei capelli!

Che energia quei capelli!

A cura di Viatris

Un’indagine mostra che nel 2024 i consumatori hanno aumentato le ricerche di prodotti in promozione: le categorie più dinamiche sono state il settore Pharma, che ha registrato una crescita...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top