Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Le farmacie fanno la loro parte


A fronte delle difficoltà riscontrate nella distribuzione a livello regionale del vaccino contro l’influenza pandemica, vanno segnalate due iniziative attuate in Sardegna e nel Lazio. “Al fine di garantire la tempestiva fornitura dei vaccini per l’influenza h1n1 alle 8 ASL dell’isola” si legge in un comunicato “la CO.SA.FA.CA., unica Cooperativa di proprietà dei titolari di farmacie della Sardegna, ha messo gratuitamente a disposizione dell’Assessorato Regionale dell’Igiene e Sanità le proprie strutture logistiche e le capacità organizzative nell’ambito della distribuzione”. La Cooperativa, prosegue il comunicato, “visto lo stato di necessità, ha garantito l’apertura del Magazzino di Cagliari, la presa in carico dei vaccini e la gestione della loro distribuzione anche durante le giornate festive, assicurando la presenza costante di personale qualificato e l’utilizzo di vetture dedicate, non previste dall’organizzazione ordinaria e predisposte a garantire la tutela della catena del freddo”. Ad oggi sono state effettuate n� 3 consegne alle ASL sarde attraverso il Magazzino COSAFACA di Cagliari nelle giornate di domenica 18 ottobre, venerdì 30 ottobre e domenica 8 novembre. Nel Lazio è stata Federfarma, per voce del presidente Franco caprino, a dare la disponibilità delle 1450 farmacie della regione a  distribuire gratuitamente il vaccino, in accordo con i medici di famiglia e la FIMMG e solo su presentazione di ricetta medica che attesti la necessità del paziente a sottoporsi alla profilassi antinfluenzale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Fdirect compie un anno

Fdirect compie un anno

A cura di FTNet

Uno studio pubblicato indica che camminare almeno 7.000 passi al giorno può ridurre significativamente il rischio di depressione. Ecco tutti i benefici

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top