Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio: necessaria assistenza integrata diabetici


Ogni anno si registrano 150 mila nuovi casi di diabete di tipo 2 nel nostro Paese. "Ecco perch� in futuro, se le cose non cambiano, si creerà un problema di sostenibilità. Ormai è ineludibile e urgente cambiare rotta, puntando su un''assistenza integrata dei diabetici sul territorio". Lo sottolinea il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio, intervenendo a Roma a un incontro sul diabete. "I ricoveri per questa patologia sono infatti la spia di un problema a livello di territorio. Occorre puntare sulla prevenzione - dice - e un ruolo cardine spetta ai medici di medicina generale". Una sorta di rivoluzione che permetterà di riconoscere e trattare i soggetti a rischio, prima che sviluppino la malattia. Riducendo al minimo i ricoveri in ospedale. "Dalle società scientifiche e dalle associazioni di specialisti e medici di base - aggiunge Fazio - ci aspettiamo importanti indicazioni su come favorire una migliore articolazione dell''assistenza a livello territoriale, anche nelle Regioni non virtuose", alle prese con i piani di rientro. "Ormai per il diabete siamo a un punto di non ritorno - conclude Cesare Cursi (Pdl), presidente della commissione Industria, commercio, turismo del Senato ed ex sottosegretario alla Salute - per questo è essenziale un coordinamento fra le Regioni, potenziando i centri specializzati sul territorio e puntando sulla prevenzione".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


All’interno di FarmacistaPiù ci sarà un’area dedicata ai lavori tecnico-scientifici dei farmacisti sulla propria attività professionale. Ecco come...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top