Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Inverno difficile fra influenza A e stagionale


"Questo inverno ai 4-5 milioni di casi annuali di influenza, si aggiungeranno quelli del virus H1N1, che porteranno a raddoppiare o addirittura a triplicare il numero delle persone costrette a letto". E l''infezione correlata da temere è "senz''altro la polmonite". Parola di Fabrizio Pregliasco, infettivologo dell''università di Milano. "Si dà il caso - spiega l''esperto in una nota in occasione del “Bridging to the Future -Pneumococcal Conjugate Vaccine Summit”, in corso a Roma - che proprio la polmonite può insorgere come complicanza dell''influenza. Si calcola, infatti, che tra tutti i casi di polmonite ben il 70% sia costituito da polmoniti secondarie, cioè da infiammazioni che insorgono come conseguenza di un''altra infezione. E nel quadro delle polmoniti secondarie, nel 95% dei casi responsabile di quest''infezione primaria è lo pneumococco. E'' quel famoso batterio molto difficile da ''combattere'' perch� resistente agli antibiotici, con cui è facile perdere una battaglia, ma è possibile vincere la guerra grazie al vaccino". Come sarà possibile difendersi, una volta contratta l''influenza stagionale o la A, dunque, dal rischio di ammalarsi ulteriormente di polmonite? "La risposta è sempre una sola: vaccinandosi sia contro l''influenza sia contro lo pneumococco", assicura Pregliasco.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una soluzione contro il gonfiore - Verum

Una soluzione contro il gonfiore - Verum


Secondo le nuove regole un positivo Covid-19 asintomatico non è soggetto a isolamento può quindi recarsi al lavoro, malgrado la risalita dei contagi e dei rischi...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top