Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

La Francia vuole meno informazione degli informatori


Dopo la diffusione di un rapporto molto critico dell''Ispettorato generale degli affari sociali (IGAS) sulle relazioni medici e industria, il ministro della salute francese, Roselyne Bachelot, propone di migliorare la formazione continua dei medici francesi contro l''eccessiva influenza del marketing delle aziende farmaceutiche. Il documento definisce l''azione delle istituzioni timida e limitata rispetto all''attività delle aziende e chiede un''azione vigorosa per limitarne l''influenza sui medici e ridurre della metà le spese di promozione dell''industria del farmaco. Inoltre ricorda che l''industria assegna a iniziative di promozione almeno tre miliardi di euro all''anno, di cui tre quarti sotto forma di visite degli informatori scientifici presso gli ambulatori medici. Per il ministro della Sanità Bachelot, il problema va risolto puntando sulla formazione continua dei camici bianchi. L''elevato numero di visite da parte degli informatori scientifici è infatti, secondo il ministro, legato a una domanda di informazione dei medici che non viene risolta in altre forme. Per riformare il sistema Bachelot chiederà aiuto ai sindacati all''Ordine professionale e - promette il ministro - si arriverà ad una soluzione entro il 2008.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


Gli azionisti del gruppo farmaceutico Novartis hanno approvato, a maggioranza, l'operazione che renderà indipendente la divisione generici Sandoz

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top