Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Riaccendere il desiderio femminile


Un farmaco nato come antidepressivo, si è rivelato efficace per trattare il calo della libido della donna. La flibanserina si è rivelata, in tre separati studi clinici, in grado di potenziare la libido in un gruppo di donne con scarso desiderio sessuale. Secondo i ricercatori dell''University of North Carolina a Chapel Hill, diretti da John Thorp, il farmaco ha tutte le potenzialità per diventare analogo femminile della disfunzione erettile maschile. “Si tratta di un antidepressivo mediocre. Ma alcuni astuti osservatori - racconta Thorp - hanno notato che aumentava la libido negli animali di laboratorio e nell’uomo. Così abbiamo condotto trial clinici multipli. Le donne con un disordine del desiderio sessuale ipoattivo che l''hanno assunto, hanno riportato significativi aumenti del desiderio e della soddisfazione sessuale". Gli studiosi, che hanno presentato oggi i risultati al Congresso della Società europea per la medicina sessuale a Lione (Francia), hanno raccolto dati di alcuni studi clinici condotti in Usa, Canada ed Europa. Un totale di 1.946 donne dai 18 anni in poi, non in menopausa, è stato randomizzato per ricevere il farmaco o un placebo per 24 settimane, con controlli prima, durante e dopo il trattamento. I ricercatori hanno testato differenti regimi terapeutici, scoprendo che 100 milligrammi al giorno è la dose più efficace. Questo dosaggio è "associato al maggior aumento del desiderio sessuale e dei rapporti soddisfacenti rispetto al placebo" nelle pazienti. Risultati che, secondo Thorp, "aprono a un nuovo approccio per il trattamento farmacologico dei problemi sessuali" femminili, che nel tempo "potrà rivelarsi efficace e senza effetti collaterali". Il trial è finanziato da Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals, che produce la flibanserina.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Body Composition

Body Composition

A cura di Lafarmacia.

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha rilasciato le versioni aggiornate delle sue politiche per la gestione dei potenziali conflitti di interessi che riguardano membri di comitati scientifici ed...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top