Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Puntare sul biotech


Puntare sulle biotecnologie, "volano di innovazione" e "straordinaria leva di sviluppo economico" strategica per il futuro del Paese. L''invito a sostenere con investimenti e incentivi ad hoc il biotech italiano arriva da Alberto Onetti, direttore del Cresit (Research Centre for Innovation and Life Sciences Management) dell''università dell''Insubria di Varese, a un incontro sul tema “Le biotecnologie: dalla ricerca all''attività d''impresa - Stato dell''arte del settore a livello internazionale e in Italia”. Un evento organizzato da Cresit, Assobiotec (Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie) Federchimica e PricewaterhouseCoopers, per presentare il Workshop Cresit-Assobiotec 2009 sui “Business Models for Biotech”, in programma a Ville Ponti a Varese il 23 novembre. "Mai come ora il nostro Paese è chiamato a fare delle scelte precise in termini di politica industriale - sottolinea Onetti - Il biotech è strategico perch� è un comparto emergente e presenta significative possibilità di crescita, a differenza di molti altri ambiti industriali in cui l''Italia è attiva. E'' più che evidente come, a livello di politica industriale, gli investimenti e gli incentivi dovrebbero essere indirizzati verso i settori con prospettive di sviluppo e non verso quelli in declino", evidenzia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top