Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmaci on line, un logo da Fda


Un logo internet per assicurare ai consumatori che le informazioni sui farmaci fornite on-line sono state approvate dalla Food and Drug Administration (Fda). A chiedere che l''ente regolatorio intraprenda questa iniziativa è la Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (Phrma), durante la prima fase di un''audizione organizzata dalla stessa Agenzia per capire come regolare al meglio la promozione dei medicinali attraverso il web e i social media, come Facebook e Twitter. La Fda "ha bisogno di facilitare un uso appropriato dei media on-line - ha detto il vicepresidente della Farmindustria americana, Ken Johnson - fornendo alle aziende la possibilità concreta di fornire informazioni regolate dalla stessa Fda". Tutto questo attraverso un logo ad hoc, da esporre sui siti autorizzati, ma anche sui banner e sui risultati dei motori di ricerca come Google, dove non c''è abbastanza spazio per inserire altro che una figura facilmente riconoscibile. E se anche altri istituzioni come la Casa Bianca e i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) utilizzano internet per comunicare con gli utenti, la Fda, secondo la Phrma, deve dare uno spiraglio di legittimità in più ai consumatori che si servono della Rete per cercare informazioni sui farmaci. E non si tratta di una fetta di popolazione trascurabile: si informa sul web ben il 61% degli americani.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


Cgm Pharmaone propone ai farmacisti una gamma di soluzioni tecnologiche integrate per rendere più semplice il lavoro in farmacia. Intervista ad Alessandro ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top