Politica e Sanità
16 Novembre 2011Food and Drug Administration (Fda) ha rilevato la presenza di frammenti di acciaio inox e altre particelle estranee in una piccola percentuale di farmaci prodotti da Genzyme Secondo lFDA, le particelle sono state rilevate in meno dell''1% dei medicinali, sulla base di controlli su lotti. Fra i farmaci contaminati c''è il Cerezyme, contro la malattia di Gaucher e fra i blockbuster dell''azienda statunitense, Fabrazyme contro la malattia di Anderson-Fabry, Myozyme contro la malattia di Pompe, Aldurazyme contro la mucopolisaccaridosi di tipo I e Thyrogen, contro il cancro della tiroide. Non sono stati segnalati casi di ricadute negative sulla salute correlati a questa circostanza, anche se si tratta di frammenti potenzialmente nocivi. I medicinali in questione sono stati prodotti nello stabilimento di Allston Landing, in Massachusetts, dove gli ispettori dellFDA si sono già recati per fare controlli. "Non crediamo che il problema sia di larga scala - ha detto Jason Woo, direttore Affari scientifici e medici dell''ufficio Compliance dellFDA - ma non abbiamo ancora informazioni utili a definire i contorni della questione".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)