Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sulla scorta dellottima prova fornita nellassistenza alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto, la Federazione ha costituito lAssociazione dei Farmacisti Volontari della Protezione Civile. Così vogliamo far crescere un patrimonio di competenze e capacità che ha dimostrato sul campo il suo valore dice il Presidente Andrea Mandelli
E stata costituita lAssociazione dei Farmacisti Volontari per la Protezione Civile, promossa dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Lannuncio è stato dato oggi dal Presidente della Federazione Andrea Mandelli, nel corso del Consiglio nazionale in svolgimento a Roma. La costituzione dellAssociazione è una diretta conseguenza dellottimo lavoro svolto dai farmacisti volontari durante le operazioni di soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Infatti, a poche ore dal sisma, allAquila era già presente il camper farmacia dei volontari di Cuneo affiancato, poco dopo, dal container farmacia allestito dalla Federazione, che ha sopperito alle funzioni della farmacia dellOspedale dellAquila divenuta inagibile. Voglio ricordare lopera a tutto tondo che i nostri hanno svolto in Abruzzo ha detto Mandelli se nella fase della prima emergenza cè stata la dispensazione diretta dei farmaci, ben presto i colleghi sono passati alla classificazione e allo stoccaggio dei molti medicinali giunti sul luogo, allorganizzazione della dotazione tecnica delle medicherie, dintesa con i medici e gli altri operatori sanitari presenti; infine, ed è un aspetto fondamentale, hanno collaborato con i colleghi aquilani per far sì che il servizio farmaceutico territoriale tornasse al più presto operativo. Si è dunque manifestato, ed è cresciuto sul campo, un patrimonio di competenze e capacità non indifferente e, sempre sul campo, si sono creati vincoli umani e professionali che il tempo non potrà intaccare. La Federazione aveva il dovere di valorizzare questo patrimonio, e di dare continuità e unorganizzazione su scala nazionale allattività dei colleghi impegnati nella Protezione Civile ha concluso Mandelli. Con la nascita dellAssociazione, vogliamo far crescere il numero dei volontari e avviare processi di crescita culturale e professionale sui temi dellemergenza. Auspico che lAssociazione, con il supporto della Federazione, realizzi innanzitutto un censimento dei colleghi che nelle diverse province operano già allinterno della Protezione Civile, per mettere a sistema esperienze e contatti e costruire su questa base una struttura logistica (per esempio per laccantonamento dei supporti tecnici), così da rendere ancora più tempestivo lintervento dei farmacisti volontari da tutta lItalia e in tutta lItalia. Purtroppo la cronaca, come nel caso dellinondazione avvenuta a Messina, ci ricorda anche troppo spesso come non manchino le occasioni in cui i volontari possono intervenire a tutela della popolazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)