Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Più opportune le prescrizioni di antibiotici


Secondo la Società italiana di medicina generale (SIMG), durante la prima fase della pandemia, i medici di famiglia hanno prescritto meno antibiotici rispetto alle altre epidemie influenzali. "Dal nostro osservatorio - spiega Aurelio Sessa, medico SIMG e componente del sottocomitato “Influenze e pandemie” del ministero della Salute - riteniamo che gli antibiotici, spesso utilizzati in maniera inadeguata durante la stagione influenzale, siano stati utilizzati in questa fase pandemica in modo più appropriato". La tendenza a un utilizzo migliore è dovuta anche alle caratteristiche della pandemia. "L''influenza A - precisa Sessa - ha avuto anche, rispetto alla stagionale, un po'' meno complicanze batteriche. Per la stagionale, normalmente, abbiamo un 20% di complicanze (dalla sinusite alle bronchiti) per le quali è indicato l''antibiotico. Con la pandemia, invece, nella maggioranza dei casi la malattia si è conclusa senza infezioni batteriche", conclude Sessa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

Il ministero del Lavoro pubblica la guida aggiornata con tutti gli incentivi per le assunzioni. La gamma dei bonus finalizzati a favorire l’occupazione giovanile

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top