Politica e Sanità
16 Novembre 2011Già nella prossima riunione dell''unità di crisi sull''influenza A, in programma giovedì prossimo, il governo potrebbe decidere di estendere la vaccinazione anche agli adulti sopra i 65 anni con patologie
Lo ha annunciato il viceministro per la Salute Ferruccio Fazio, che si trova a Bruxelles per partecipare a un Consiglio Ue con i colleghi dei Ventisette. Nella prossima unità di crisi che avremo giovedì -ha detto Fazio- andremo a estendere la vaccinazione da subito per bambini da 6 mesi a 17 anni e possibilmente agli adulti con patologie a rischio oltre i 65 anni''''. Il viceministro ha spiegato che sarà materia di ordinanza ''''in quanto si tratta di inserire una categoria prioritaria in più rispetto a quelle già stabilite. "L''orientamento dell''unità di crisi è questo - ha affermato Fazio a Bruxelles - ci siamo dati una settimana di riflessione per prendere una decisione ponderata e arrivare già con un''ordinanza pronta". Comunque, ha ribadito il viceministro, "vorrei anticipare che con ogni probabilità questa decisione verrà ufficializzata all''unità di crisi giovedì. Fazio ha spiegato che la decisione di includere anche questa fascia dipende da due aspetti. Primo: "che si è visto che la proporzione di persone sopra i 65 anni che si ammala di H1N1 è lievemente superiore a quel 3% che si era pensato inizialmente". Secondo, ha detto ancora il viceministro, "si è visto che gli adulti e gli anziani potenzialmente sono più soggetti a influenze di tipo grave, come avviene anche per l''influenza stagionale". A questi due elementi, ha concluso Fazio, si associa il fatto che, con la possibilità di somministrare una sola dose (come deciso dall''Ue per due dei tre vaccini), attualmente lItalia ha ampia disponibilità di vaccini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)