Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Contro l’asma un inalatore evoluto


La prima associazione precostituita per il controllo dell’asma in spray extrafine. Questa la novità introdotta da Chiesi Farmaceuticii con Foster�, combinazione fissa di beclometasone e formoterolo.  “Quando lo steroide da solo non è in grado di garantire un adeguato controllo della malattia -  afferma Alberto Papi, Professore Straordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio e Direttore della Clinica Pneumologica dell’Università degli Studi di Ferrara � l’approccio raccomandato dalle Linee Guida GINA quale prima scelta è quello di aggiungere un broncodilatatore a lunga durata d’azione, puntando ad ottenere il massimo controllo con la più bassa dose possibile di steroide”. Foster� sfrutta la tecnologia Modulite� - per la quale Chiesi ha ricevuto nel 2006 il premio Frost & Sullivan per l’Innovazione Tecnologica � che consente una piccola rivoluzione. Da un lato, si ottiene la creazione di una nube di particelle più piccole, che permette al prodotto di diffondersi in maniera estremamente capillare fino ai bronchi periferici, esercitando il proprio effetto terapeutico su tutto l’albero respiratorio. Il secondo vantaggio è rappresentato dal rallentamento della velocità di erogazione, con minore impatto del farmaco nel cavo orofaringeo e con la possibilità di una migliore coordinazione mano-respiro, per una più corretta e semplice modalità di somministrazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Produzione cosmetica: da un'idea allo scaffale

Produzione cosmetica: da un'idea allo scaffale

A cura di Naturlabor

Si è tenuto a Roma alla Camera dei deputati il convegno “Natalità: work in Progress”, insieme per una nuova primavera demografica” organizzato dalla...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top