Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Inevitabile la proroga degli sconti


"Un passo obbligato". Il presidente di Farmindustria Sergio Dompè definisce così la richiesta avanzata dalle Regioni di una proroga per il 2010 dello sconto sulla farmaceutica. Le Regioni non potevano fare altro, spiega oggi durante un incontro in Assolombarda a Milano, "dopo l''abbassamento del tetto di spesa che è stato stabilito dallo Stato". Con molto realismo, prosegue, "spero che tutto questo contribuisca a dimostrare lo spirito costruttivo delle industrie farmaceutiche", a carico delle quali è previsto un meccanismo di pay back in caso di sforamento dei tetti da parte delle Regioni, "e anche la volontà di partecipare ai sacrifici". � evidente, osserva, "che se si mettono questi sacrifici sulle spalle di chi è riuscito a risparmiare, invece di colpire chi ha speso di più, è difficile riuscire a giustificare alle imprese internazionali e a quelle italiane che stanno facendo sforzi di internazionalizzazione, altri provvedimenti punitivi nei confronti del comparto. Così infatti potrebbero venir letti". Secondo Dompè, è "inutile negare che abbiamo un problema di cattiva spesa e di spesa eccessiva da parte di alcune Regioni. E bisogna concentrarsi su chi spende di più e male, non di nuovo sull''industria farmaceutica".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La giostra delle emozioni

La giostra delle emozioni


È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top