Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Verso la sconfitta della meningite


I casi di meningite sono scesi dai 350 del 2006 ai 108 del 2008: un risultato ottenuto grazie alla raccomandazione della vaccinazione contro il meningococco C, inserita nel calendario delle vaccinazioni dell''infanzia nel 2005. Lo sostengono i dati del Sistema Informatizzato Malattie Infettive dell’ISS. Un calo del 70% rappresenta secondo gli esperti "un passo importante verso la sconfitta della meningite". In Italia sono attualmente diffusi prevalentemente due ceppi di meningite, il meningococco B e C. Per quest''ultimo sierogruppo è disponibile un vaccino coniugato che agisce in modo mirato ed efficace. Negli ultimi cinque anni uno dei focolai più importanti è stato registrato in Veneto, dove nel 2005 si sono registrati 26 casi. La gestione dell''offerta vaccinale condotta in Veneto ha permesso che i casi in questa regione si riducessero nell''arco di tre anni di ben il 54%. Le previsioni per l''anno in corso fanno prevedere un ulteriore decremento dei casi di meningite al 77%. Rimane tuttora aperto invece il fronte relativo al ceppo B del meningococco, responsabile dei residui 108 casi registrati sul territorio nazionale. Per questo ceppo è in corso di elaborazione un nuovo vaccino, sviluppato nei laboratori del Centro di Ricerca Novartis Vaccines di Siena.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

Cittadinanzattiva ha presentato il Manifesto “Antimicrobico-resistenza: insieme ai pazienti per conoscerla e contrastarla”, un documento che delinea strategie concrete per affrontare una delle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top