Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Delibera Aifa coerente con indicazioni Sacconi


La delibera assunta dal Consiglio d''amministrazione dell''Aifa nel luglio scorso, dopo il via libera alla pillola abortiva Ru 486, è "pienamente coerente" con le indicazioni fornite dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi. Lo precisa il Cda dell''Aifa, fugando dubbi sull''eventualità di intervenire con correzioni. “Il Consiglio di Amministrazione dell''Agenzia Italiana del Farmaco - si legge nella nota appena diffusa - riunito ieri in seduta straordinaria, esprimendo condivisione e apprezzamento per la lettera inviata dal Ministro Sacconi al Presidente del Cda Sergio Pecorelli, dopo aver ripercorso tutto l''iter autorizzativo all''immissione in commercio del farmaco Mifegyne ed aver verificato la coerenza della Delibera assunta dal CdA il 30 luglio scorso per quanto riguarda i termini di compatibilità dell''utilizzo della RU 486 con la legge 194/78, ha ritenuto tale Delibera pienamente coerente con l''esigenza di garantire che il percorso abortivo avvenga in ambito ospedaliero come raccomandato dal ministro". "Il provvedimento, infatti, oltre a definire il regime di dispensazione in esclusivo ambito ospedaliero - si legge nella nota - specifica che “in particolare deve essere garantito il ricovero in una delle strutture sanitarie individuate dall''articolo 8 della Legge 194/78 dal momento dell''assunzione del farmaco fino alla verifica dell''espulsione del prodotto del concepimento” e questo in sintonia con quanto richiamato dal ministro sulla necessità che l''evento abortivo avvenga in ambito ospedaliero, in strutture sanitarie abilitate, con medici del servizio ostetrico ginecologico, nonch� sotto la sorveglianza del personale sanitario cui è demandata la corretta informazione sul trattamento, sui farmaci da associare, sulle metodiche alternative disponibili e sui possibili rischi del metodo", riassume l''Aifa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la funzionalità delle vie urinarie

Per la funzionalità delle vie urinarie

A cura di Lafarmacia.

Una ricerca pubblicata su Communications Medicine riporta che il trattamento del Covid-19 oltre i consueti cinque giorni di terapia con la combo di antivirali nirmatrelvir/ritonavir potrebbe essere...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top