Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La morfina non fa paura ai bambini


In Italia, "un bambino più è piccolo e meno è trattato e sotto i due anni c''è un vero e proprio deficit di cure del dolore adeguate", sostiene Franca Benini, coordinatrice del gruppo di studio sulla terapia del dolore della Società italiana di pediatria (SIP) presentando uno studio sull’uso della morfina presso l''ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Benini spiega che la morfina è un buon farmaco per il controllo del dolore e l''uso nei bambini non deve far paura e non deve essere escluso tra le opzioni a disposizione dei pediatri per controllare la sofferenza nei bambini. "Fortunatamente - aggiunge Benini - l''utilizzo degli oppioidi per trattare il dolore severo del bambino, quello del dopo intervento chirurgico, è ormai una pratica che comincia a prendere piede in tutte le strutture ospedaliere". La sperimentazione, a cui partecipano 13 strutture, servirà ad avere un quadro più chiaro sulla valutazione e la gestione del dolore nei pronto soccorso pediatrici italiani ma anche a “mettere a punto strumenti unici, possibilmente condivisi con tutte le realtà, anche quelle che hanno meno risorse e personale, in maniera da gestire il dolore in modo ottimale. Cosa che oggi non viene fatta" conclude Benini.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

A cura di Viatris

La FDA non consentirà più l'uso del colorante FD&C Red No. 3 in alimenti e farmaci orali. Il 15 gennaio 2025, la FDA ha emesso un ordine per revocare queste autorizzazioni. I produttori che lo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top